Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Lavare i ceci e metterli in ammollo in acqua tiepida e salata per 12 ore. Successivamente cuocerli a fuoco lento in una pentola con il coperchio insieme al sedano, la carota, 1 pomodoro (privato di buccia e semi) e un po' di sale.
In una grande pentola (larga) scaldare l’olio insieme a 2 spicchi d’aglio tagliati a metà e, quando l’aglio cambia colorazione, aggiungere l’altro pomodoro (privato di buccia e semi) e cuocere per 5 minuti. Aggiungere, quindi, i ceci scolati e continuare la cottura per altri 5 minuti.
Lavare bene le cozze e, dopo aver riscaldato l’olio insieme agli altri spicchi di aglio tagliati a metà, versare le cozze e farle aprire, a coperchio chiuso, aggiungendo il pepe. Quando le valve si saranno aperte, togliere i molluschi e metterli nella pentola contenente i pomodori ed i ceci insieme all’acqua delle cozze dopo averla filtrata.
Cuocere, quindi, i cavatelli, scolarli molto al dente e unirli a ceci e cozze fino alla definitiva cottura.
Buon appetito!